SPEDIZIONE GRATIS IN ITALIA PER ORDINI DA 149€
PAGA IL TUO ORDINE IN 3 RATE SENZA INTERESSI
SPEDIZIONE GRATIS IN ITALIA PER ORDINI DA 149€
PAGA IL TUO ORDINE IN 3 RATE SENZA INTERESSI
Accedendo al sito www.telefonino99.it gli utenti si impegnano ad accettare e concordare di attenersi al rispetto di tutte le condizioni contenute in questa dichiarazione.
TELEFONINO 99 SRL si riserva il diritto di chiedere agli Utenti che non accettino o non intendano rispettare tali termini, di astenersi dall’utilizzo del sito web www.telefonino99.it
L'accesso al sito ed ai relativi servizi è destinato esclusivamente ad utilizzo personale.
La visualizzazione del sito www.telefonino99.it fornisce ai Clienti informazioni sui prodotti proposti insieme alla possibilità di acquisto degli stessi.
TELEFONINO 99 SRL si riserva il diritto di rifiutare un ordine nel caso in cui Paypal non sia in grado di ricevere una verifica da parte della banca del Cliente.
TELEFONINO 99 SRL si riserva il diritto di rifiutare ordini o di rifiutare l’erogazione di servizi a chiunque in qualsiasi momento.
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Conclusione del contratto e accettazione delle condizioni generali di vendita
Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi estranei ad un’attività imprenditoriale o professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine un riferimento di partita IVA), il contratto concluso con TELEFONINO 99 SRL accedendo a www.telefonino99.it è disciplinato dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del consumo). TELEFONINO 99 SRL ottempera altresì agli obblighi derivanti dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70 (Attuazione della Direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico).
Il contratto stipulato tra TELEFONINO 99 SRL ed il Cliente deve intendersi concluso nel momento in cui l'ordine inoltrato dal Cliente - nel rispetto della procedura di acquisto - perviene all'indirizzo del Sito e viene confermato a mezzo posta elettronica. L’ordine inviato dal Cliente sarà vincolante per TELEFONINO 99 SRL solo se l’intera procedura informatica di acquisto sia stata completata regolarmente ed in modo corretto.
Inoltrando l’ordine ad Telefonino99 il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali di vendita.
Modalità di acquisto
Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo del Sito al momento dell’inoltro dell’ordine, così come descritti nelle relative schede tecnico-informative. L’ordine non potrà essere effettuato in relazione ai prodotti che, pur presenti nel catalogo del Sito, vengano indicati come non disponibili. In ogni caso, i prodotti presenti sul Sito sono offerti sino ad esaurimento della loro disponibilità che potrebbe essere comunicata anche in fase successiva all’ordine.
L'immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, ma differire per colore, dimensioni, elementi accessori presenti in figura. Le informazioni tecniche di supporto all'acquisto sono fornite dai produttori e devono intendersi come semplice materiale informativo generico.
La corretta ricezione dell'ordine è confermata da TELEFONINO 99 SRL mediante una comunicazione via e-mail, inviata all'indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente all'atto dell'ordine.
La comunicazione di conferma ordine riporterà:
- il numero identificativo dell'ordine
- l'indicazione dei prodotti acquistati e il relativo prezzo,
- le spese di consegna (qualora previste)
- i dati forniti dal Cliente per la fatturazione e per la consegna
- la modalità di pagamento scelta dal Cliente,
- il riepilogo delle condizioni generali di vendita
Il Cliente ha l'obbligo di verificare il contenuto della comunicazione e segnalare immediatamente a TELEFONINO 99 SRL eventuali errori o omissioni.
Per qualsiasi delucidazione o reclamo potete contattarci all'indirizzo email [email protected] o utilizzare la piattaforma di Risoluzione online delle controversie della Comunità Europea.
TELEFONINO 99 SRL. pubblica informazioni sul suo sito al fine di fornire un servizio ai propri clienti, tuttavia declina ogni responsabilità circa la possibilità di eventuali inesattezze tecniche o di fatto e/o errori tipografici per i quali è prevista, a seguito di una segnalazione, immediata correzione.
TELEFONINO 99 SRL si riserva inoltre il diritto di apportare correzioni e cambiamenti al sito ogni qual volta lo ritenga necessario senza darne preavviso.
TELEFONINO 99 SRL non offre alcuna garanzia sulla conformità delle informazioni pubblicate nel proprio sito alle leggi previste dalla giurisdizione del paese di residenza del Cliente.
TELEFONINO 99 SRL declina ogni responsabilità relativa ad eventuali problemi, danni o rischi che l'utente può incontrare durante l’utilizzo del sito.
TELEFONINO 99 SRL garantisce che il proprio sito www.telefonino99.it sia protetto secondo gli standard internazionali previsti per Internet. Se usato correttamente, l’Utente è protetto dal rischio di virus
TELEFONINO 99 SRL declina ogni responsabilità relativa ad eventuali malfunzionamenti legati alla disattivazione dei cookies nel browser dell'utente.
TELEFONINO 99 SRL si riserva il diritto di rettificare/riesaminare i termini e le condizioni contenute in questa nota legale, tramite un aggiornamento della stessa, ogni qualvolta lo ritenga opportuno, senza alcun obbligo di dare preavviso.
L'utente è tenuto ad attenersi ai termini contenuti in questa avviso legale, controllandone periodicamente eventuali aggiornamenti, cambi e correzioni.
TELEFONINO 99 SRL ha realizzato e pubblicato il sito www.telefonino99.it con lo scopo di offrire un servizio riservato esclusivamente ai propri Clienti.
I prodotti in vendita sul sito www.telefonino99.it sono destinati al Consumatore Finale.
Per Consumatore Finale TELEFONINO 99 SRL. intende una persona fisica che agisca per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale o professionale, giuridica che non sia limitata alla rivendita di beni acquistati su www.telefonino99.it
TELEFONINO 99 SRL invita quindi gli utenti che non siano riconducibili alla categoria di Consumatori Finali ad astenersi, sia dal cercare di stabilire rapporti commerciali con TELEFONINO 99 SRL sia dall’inoltrare ordini di acquisto di merce in vendita tramite terzi.
In considerazione della politica commerciale sopra descritta, ci si riserva il diritto di non processare ordini di beni il cui utilizzo non sia destinato al Consumatore Finale o ordini non conformi alle politiche commerciali sopra descritte.
Per effettuare ordini su www.telefonino99.it i clienti devono:
- essere il Cliente finale come definito nella Politica Commerciale di TELEFONINO 99 SRL
- avere compiuto 18 anni di età;
- possedere i requisiti necessari per poter stipulare contratti legalmente vincolanti;
- avere un indirizzo e-mail valido a cui saranno inviate comunicazioni inerenti agli ordini effettuati;
- possedere (per quanto riguarda il pagamento online) una carta di credito valida per transazioni online: Visa, MasterCard, American Express oppure un conto PayPal verificato, o un conto bancario.
Modalità di pagamento
- Con Carta di credito.
Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento carta di credito, contestualmente alla conclusione della transazione online, la piattaforma esterna provvederà ad autorizzare il solo impegno dell'importo relativo all'acquisto effettuato. L'importo relativo alla merce ordinata verrà effettivamente addebitato sulla carta di credito del Cliente all'atto dell'emissione della ricevuta di pagamento/fattura.
In ogni caso di annullamento o inefficacia dell'ordine, verrà richiesto contestualmente l'annullamento dell'autorizzazione ottenuta e lo svincolo dell'importo impegnato.
I tempi di svincolo, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario, TELEFONINO 99 SRL non ha alcun potere di intervenire su tali tempistiche e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza. Una volta effettuato l'annullamento dell'autorizzazione ottenuta, in nessun caso TELEFONINO 99 SRL può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da parte del sistema bancario.
In nessun momento della procedura di acquisto TELEFONINO 99 SRL è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito della società che ha emesso la carta. Nessun archivio informatico di TELEFONINO 99 SRL conserva tali dati.
TELEFONINO 99 SRL non può essere ritenuta responsabile per un eventuale uso fraudolento e indebito della carta di credito del Cliente da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquistati sul Sito.
- Bonifico Bancario
La modalità di pagamento a mezzo bonifico bancario anticipato è assoggettata ai limiti di volta in volta indicati nella procedura di acquisto che il Cliente deve seguire per l'inoltro dell'ordine. In caso di pagamento tramite bonifico bancario anticipato, l'esecuzione della consegna di quanto ordinato dal Cliente verrà mantenuta sospesa fino all'avvenuto accredito dell'importo dovuto sul conto bancario di TELEFONINO 99 SRL. Il bonifico dovrà essere effettuato dal Cliente entro tre giorni lavorativi dalla ricezione dell'e-mail che attesta la ricevuta dell'ordine. L'accredito dell'importo bonificato sul conto di TELEFONINO 99 SRL dovrà avvenire entro cinque giorni lavorativi dalla ricezione dell'e-mail che attesta la ricevuta dell'ordine. Decorsi i termini sopra citati, l'ordine si intenderà automaticamente annullato e non sarà evaso.
La causale del bonifico bancario dovrà riportare:
nome e cognome o ragione o denominazione sociale dell’intestatario dell’ordine
il numero di riferimento dell’ordine
la data di effettuazione dell’ordine.
- Pagamento con PayPal
La modalità di pagamento con moneta elettronica tramite servizio PayPal è assoggettata ai limiti di volta in volta indicati nella procedura di acquisto che il Cliente deve seguire per l’inoltro dell’ordine.
Questo sistema di pagamento prevede l’apertura, da parte del Cliente, di un conto su PayPal, e l’accettazione delle regole del relativo servizio. TELEFONINO 99 SRL accetta pagamenti solo da Clienti registrati sul sito italiano di PayPal. L’importo dell’ordine verrà addebitato sul conto Paypal del cliente dopo la conferma dell’ordine da parte di TELEFONINO 99 SRL
La consegna del prodotto viene eseguita successivamente alla verifica di accredito del prezzo d’acquisto nel conto PayPal di TELEFONINO 99 SRL
Eventuali rimborsi al Cliente saranno effettuati da TELEFONINO 99 SRL sempre sul conto PayPal® con le modalità previste dal servizio PayPal. Ad ogni transazione effettuata verrà inviata al Cliente un’e-mail di conferma da PayPal. TELEFONINO 99 SRL non può intervenire sulle modalità e sulle tempistiche sia di addebito che di eventuale riaccredito delle somme effettuate da parte di PayPal.
- Se compri con Scalapay ricevi il tuo ordine subito e paghi in 3 rate. Prendi atto che le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e che autorizzi tale cessione.
- Per poter offrire all'utente i metodi di pagamento di Klarna, al checkout potremmo trasmettere a Klarna i dati personali dell'utente sotto forma di recapiti e dettagli dell'ordine, in modo che Klarna possa valutare l'idoneità dell'utente ai suoi metodi di pagamento e personalizzare tali metodi di pagamento. I dati personali dell'utente trasferiti sono trattati in linea con la policy sulla privacy di Klarna.”
Eventuali rimborsi al Cliente saranno effettuati da TELEFONINO 99 SRL sempre sul conto PayPal con le modalità previste dal servizio PayPal. Ad ogni transazione effettuata verrà inviata al Cliente un’e-mail di conferma da PayPal. TELEFONINO 99 SRL non può intervenire sulle modalità e sulle tempistiche sia di addebito che di eventuale riaccredito delle somme effettuate da parte di PayPal.
Tempi e spese di consegna
Le spese di consegna sono a carico del Cliente e avranno il costo di 4.99 senza assicurazione 9,99 con assicurazione, nella misura indicata nell'avviso di ricevimento dell'ordine.
Il pagamento della merce da parte del Cliente avverrà utilizzando la modalità scelta all'atto dell'ordine.
TELEFONINO 99 SRL spedisce la merce ordinata entro le 24/72 ore dall'ordine, mentre la consegna viene effettuata entro 24/48 ore lavorative a mezzo corriere espresso DHL
La merce sarà spedita all'indirizzo indicato dal cliente in fase di registrazione dell’ordinativo.
Tutti i Clienti che effettuano un ordine stabiliscono un rapporto commerciale con TELEFONINO 99 SRL e si impegnano pertanto ad accettare la consegna del proprio pacco. Se per qualsiasi motivo il cliente rifiuta la consegna della spedizione o richiede la restituzione al mittente ogni spesa di spedizione, addebitata a TELEFONINO 99 SRL, sarà dedotta dall’eventuale rimborso dovuto al Cliente.
PROCEDURA DI RESO
A) - Per richiedere l’autorizzazione al reso, il Cliente deve inviare una richiesta all’indirizzo [email protected] entro 14 giorni dalla ricezione della merce. Nella e-mail devono essere specificati i codici degli articoli che si intendono restituire. Una volta ricevuta la richiesta di reso, il customer service di TELEFONINO 99 SRL invierà al Cliente una conferma scritta con le specifiche da seguire.
B) - Il prezzo di spedizione sarà a carico del Cliente.
C) - Spedire il pacco a
Telefonino99 SRL
Via Martinez Y Cabrera 35, 84014 Nocera Inferiore (SA)
La spedizione è a rischio e pericolo del Cliente:TELEFONINO 99 SRL non è responsabile di ogni eventuale smarrimento o danneggiamento dovuto a imballaggio non adeguato o ritardo nella consegna. Gli articoli vanno resi nello stesso imballaggio con il quale sono stati ricevuti o con la stessa modalità e tipologia dello stesso.
Tutti i capi resi saranno oggetto di ispezione da parte dello staff di TELEFONINO 99 SRL che verificherà il rispetto delle condizioni e dei parametri elencati nella procedura di reso.TELEFONINO 99 SRL si riserva il diritto di valutare ulteriori addebiti che si rendessero eventualmente necessari per garantire la rimessa in vendita degli articoli restituiti. Tali importi saranno stabiliti al termine della valutazione delle condizione dei resi e comunicati al Cliente.
Diritto di recesso per il consumatore (d.lgs. 206/2005)
Il Diritto di recesso consiste nella possibilità – concessa al consumatore per contratti conclusi fuori dai locali commerciali (a domicilio, per strada, per posta, ecc.) o per contratti a distanza
(via internet, per telefono, ecc.) – di decidere unilateralmente di sciogliere il vincolo contrattuale con il venditore ENTRO 14 GIORNI dalla stipula dello stesso, ottenendo di conseguenza la restituzione del prezzo pagato.
Il termine per esercitare il diritto di recesso decorre:
– Per i beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del consumatore,
Qualora sia avvenuta la consegna del bene, il consumatore è tenuto alla restituzione entro 14 giorni (fa fede il timbro postale) decorrenti dal giorno del ricevimento della merce.
Il rimborso del prezzo pagato (incluse le spese di spedizione) deve avvenire gratuitamente, nel minor tempo possibile e comunque entro 14 giorni dal giorno in cui il venditore è venuto a conoscenza dell’esercizio di recesso da parte del consumatore.
Diritto di recesso
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso il Venditore, potrà restituire i prodotti medesimi o rinunciare al diritto alla prestazione dei servizi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento anticipato.
Modalità di esercizio:
A tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 30 giorni successivi alla consegna dei prodotti ovvero entro i 30 giorni successivi all’acquisto dei servizi, inviando una comunicazione via mail su [email protected] contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Tale comunicazione dovrà necessariamente contenere tutto quanto di seguito indicato:
a. l’espressa volontà del Cliente di voler recedere in tutto o in parte dal contratto di acquisto;
b. il numero e la copia del documento (fattura – documento di trasporto) comprovante l’acquisto dell’ordine rispetto al quale si intende esercitare il diritto di recesso;
c. la descrizione ed i codici dei Prodotti rispetto ai quali si esercita il diritto di recesso.
Il riaccredito verrà effettuato dal Venditore entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione.